Di seguito illustriamo le migliorie apportate al programma con questa versione.
Parametrizzazione
MAD
Nel menù Strumenti ->
Parametrizzazione-> Mad, abbiamo previsto due voci:
·
Uso
Piattaforma MAD
·
Ricezione
MAD
Le scuole che intendono usare
l’integrazione
con la piattaforma Argo MAD devono cliccare su“Attiva” in
corrispondenza della
voce “Uso Piattaforma MAD”: attraverso questa scelta, la scuola sarà visibile nell’elenco degli
istituti scolastici presenti nel portale Argo MAD. Tuttavia per dare
visibilità
all'aspirante supplente, della propria disponibilità
o meno a ricevere le domande di messa a disposizione,sarà necessario
cliccare su “Attiva” in corrispondenza alla voce “Ricezione
MAD”, cosi facendo la
scuola
risulterà selezionabile nell’elenco degli istituti scolastici del
portale Argo
MAD ai fini della trasmissione della domanda; diversamente, cliccando
su
“Disattiva”, la scuola visibile ma non selezionabile e verrà dato
all’aspirante
l’avviso “Scuola non
selezionabile per
scadenza termini o altro motivo. Consultare il sito della scuola per
maggiori
informazioni.”
Viene richiesto inoltre alla
scuola di indicare l’ordine di appartenenza (Comprensivo, Elementare,
Omnicomprensivo, Superiore I grado, Superiore II grado) al fine di
agevolare
l’aspirante nella ricerca delle scuole a cui intende proporre la
propria
candidatura.
Integrazione
con Argo MAD vers. 2.0.0.
La piattaforma Argo MAD vers.
2.0.0, è stata totalmente rivista
nella sua forma
grafica e progettuale, rendendola fruibile da smartphone, tablet,
strumenti
usati dagli aspiranti, nella maggior parte dei casi.
Di seguito illustriamo le migliorie apportate al programma con questa versione.
Importazione MAD
Abbiamo aggiunto nella procedura “Importa MAD”, la possibilità di filtrare le domande di messa a disposizione, ricevute attraverso la nuova piattaforma web Argo MAD, per abilitazione al sostegno e abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso.
Per ogni domanda MAD ricevuta abbiamo previsto una nuova icona di “Info” , attraverso cui visualizzare velocemente informazioni relative al titolo di studio, alle abilitazioni, ai vari titoli ed ai dati di recapito dell’aspirante supplente, ciò al fine di consentire, al personale di segreteria preposto all’importazione , un’immediata visibilità delle informazioni.
Report MAD
In fase di produzione del Report relativo alle MAD ricevute, abbiamo aggiunto la possibilità di applicare dei filtri opzionali che consentono di impostare un intervallo di date, di escludere eventuali mad eliminate, o di eliminare dal report i tipi posto/classi di concorso non parametrizzati nel programma , ed eventualmente di riportare i dati di recapito degli aspiranti.
Il file excel prodotto, che terrà ovviamente conto dei filtri impostati, riporterà le informazioni relative alla data della domanda, all’identificativo della richiesta, al nominativo dell’aspirante, alla data di acquisizione o all’eventuale data di cancellazione, al tipo posto/classe di concorso, alle varie abilitazioni, titoli, certificazioni e dati di recapito (nel caso sia stata prevista la relativa opzione) . Grazie alle caratteristiche del file di report creato, possono essere applicati filtri e ordinamenti in base alle necessità della scuola.
Consultazione documenti, fascicoli e cartelle:
Abbiamo introdotto nella sezione Strumenti -> Parametrizzazione (menù accessibile solo all’utente supervisor o admin) l’opzione di consentire o meno la visualizzazione dei documenti, fascicoli e cartelle di altri uffici. Nello specifico, qualora questa opzione venga attivata, gli utenti non supervisor o non admin che accedono a Gecodoc potranno vedere nelle viste di consultazione esclusivamente i documenti, i fascicoli e le cartelle appartenenti agli uffici a cui la propria utenza è stata associata o quelli privi di associazione. L’attivazione di tale opzione, inibisce la possibilità di impostare nel filtro uffici la scelta “tutti gli uffici”.
All’utente privo di associazione ad uffici, tale filtro sarà settato a “Tutti”.
Ovviamente nel caso in cui la scelta relativa alla visualizzazione dei documenti, fascicoli e cartelle di altri uffici non venga attivata, tutto rimarrà invariato.
Conservazione:
Anche la visualizzazione dei documenti e dei fascicoli all’interno del menù conservazione segue le regole sopra descritte, in funzione all’attivazione o meno dell’opzione.
Per le scuole che conservano tramite 2c Solution, abbiamo aggiunto, nella sezione dei documenti conservati, l’informazione relativa all’utente che ha effettuato l’invio in conservazione.